Il lemma strambo
Definizioni

Definizione di Treccani
strambo
agg. [lat. pop. strambus, alteraz. di strabus, che è dal gr. στραβός «strabico, storto»]. –
1. non com. storto, contorto: ha le gambe s.; camminava tutto s.; occhi s., strabici.
2. corda s., o cavo s., tipo di cavo di fibre vegetali (sparto, ginestra, canna, paglia) intrecciate e non ritorte, usato, per es., in marina: datemi sparto da far corde s. (d’annunzio). nell’uso ant. e letter., anche sostantivato al femm.: sì forte guizzavan le giunte, che spezzate averien ritorte e strambe (dante); il dì più non ritorna ch’ei tauro immane le s. spezzò, e mugghiò ne l’arena (carducci).
3. insolito, strano: una costruzione s.; i soli a non essere stupiti di tante cose nuove e s., erano ... i ragazzi (palazzeschi); gli spruzzi sollevati altissimi dal vento, gelando istantaneamente, avevano creato da ogni parte quelle s. e innumerevoli colate bianche (quarantotti gambini). di persona, che pensa e agisce in modo del tutto insolito, strano, singolare; estroso, imprevedibile, stravagante: un uomo s.; che persona s.!; pare un po’ s., ma per essser buono, è buono (pirandello); analogam.: avere un cervello s.; un uomo dal carattere piuttosto strambo. per estens., di ciò che rivela stramberia: il suo comportamento è alquanto s.; faceva dei discorsi, dei ragionamenti s.; gli è venuta una idea veramente s.; con uno sforzo supremo m’apprestava a farla capace del suo s. operare (i. nievo). ◆ avv., non com., strambaménte, in modo strambo, con stramberia: ragionare, parlare, comportarsi strambamente.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
strambo
[stràm-bo]
1. bizzarro, strano: un tipo s.; un comportamento s.
2. non com. storto, sbilenco
|| occhi strambi, strabici
3. ant. ritorto
|| corda stramba, cavo di fibre vegetali intrecciate
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
strambo
[stràm-bo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. strano, stravagante, bizzarro: è un ragazzo strambo che crede di essere uno stuntman; discorso, comportamento strambo
2. (non com.) storto, sbilenco: gambe strambe; occhi strambi, strabici
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. tardo strămbu(m), alterazione del class. străbus ‘strabico’.
Termini vicini
stramberìa strambèllo strambata strambare stramba stramazzóne stramazzo stramazzata stramazzare stramaturo stramaledire stramaledétto stralunato stralunare stralodare strallo strallètto strallare straliciatura straliciare strale stràlcio stralciatura stralciare stragrande stragodére stragiudiziale stragista stragismo strage strambòtto strame stramònio stramortire strampalatàggine strampalato strampalerìa stranézza strangolaménto strangolaprèti strangolare strangolatòrio strangolazióne strangòzzi stranguglióne strangùria straniaménto straniare stranièro stranire strano straordinariato straordinarietà straordinàrio straorzare straorzata strapaeṡano strapaéṡe strapagare straparlare