stragismo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stragismo

Il lemma stragismo

Definizioni

Definizione di Treccani

stragismo
s. m. [der. di strage]. – Nel linguaggio giornalistico, la tecnica del ricorso a stragi e attentati, a scopo intimidatorio e destabilizzante, da parte di gruppi terroristici o, anche, da parte di organi dello stato deviati (servizî segreti, elementi della gerarchia militare, e sim.), spec. in riferimento alla storia d’Italia, tra gli anni ’60 e ’70 del Novecento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stragismo
[stra-gì-ṣmo]

s.m.
Strategia politica che mira, attraverso l'organizzazione e l'esecuzione di stragi, a creare tensione e insicurezza nella popolazione, in genere allo scopo di alimentare la sfiducia nello Stato e nella pacifica convivenza democratica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stragismo
[stra-gì-ʃmo]
pl. -i
nel linguaggio giornalistico, la pratica terroristica di provocare attentati e stragi per destabilizzare la situazione politica.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

strage strafottènza strafottènte strafóro straforare strafogarsi strafilare strafilàggio strafatto strafare strafalcióne strafalciare stradotale stradóne stradivàrio stradista stradiòtto stradino stradatura stradàrio stradare stradale stradaiòlo strada stracuòcere stracòtto stracollare stracittadino stracittà straccurare stragista stragiudiziale stragodére stragrande stralciare stralciatura stràlcio strale straliciare straliciatura strallare strallètto strallo stralodare stralunare stralunato stramaledétto stramaledire stramaturo stramazzare stramazzata stramazzo stramazzóne stramba strambare strambata strambèllo stramberìa strambo strambòtto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib