strallare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strallare

Il lemma strallare

Definizioni

Definizione di Treccani

strallare
v. tr. [der. di strallo]. –
1. nell’attrezzatura navale, munire gli alberi di uno o più stralli; nelle costruzioni civili, applicare stralli a un palo, a un’antenna, a un ponte.
2. in marina, sulle imbarcazioni a vela da regata, orientare il tangone dello spinnaker quasi come lo strallo. ◆ part. pass. strallato, anche come agg.: antenna, torre strallata; ponte strallato, tipo di ponte in cemento armato o in acciaio con l’impalcato rettilineo sostenuto da stralli; nelle linee elettriche aeree ad alta tensione, palo strallato, tipo di palo, generalmente a traliccio, sostenuto da stralli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strallare
[stral-là-re] (stràllo)

v.tr.
edil fissare, applicare stralli a una struttura metallica, a un palo e sim. per evitare che si pieghi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strallare
[stral-là-re]
a aus. avere
(edil.) fissare con stralli una struttura metallica per evitarne flessioni laterali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di strallo.

Termini vicini

straliciatura straliciare strale stràlcio stralciatura stralciare stragrande stragodére stragiudiziale stragista stragismo strage strafottènza strafottènte strafóro straforare strafogarsi strafilare strafilàggio strafatto strafare strafalcióne strafalciare stradotale stradóne stradivàrio stradista stradiòtto stradino stradatura strallètto strallo stralodare stralunare stralunato stramaledétto stramaledire stramaturo stramazzare stramazzata stramazzo stramazzóne stramba strambare strambata strambèllo stramberìa strambo strambòtto strame stramònio stramortire strampalatàggine strampalato strampalerìa stranézza strangolaménto strangolaprèti strangolare strangolatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib