stradiotto
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stradiòtto

Il lemma stradiòtto

Definizioni

Definizione di Treccani

stradiòtto
(o stradiòto; anche stradiòta) s. m. [dal gr. στρατιώτης «soldato», der. di στράτιος «relativo all’esercito», a sua volta der. di στρατός «esercito»]. – denominazione dei soldati (spec. albanesi, ma anche greci e dalmati) appartenenti a una cavalleria leggera che la repubblica di venezia organizzò nella seconda metà del sec. 15° (e che poi scomparve nel corso dei secoli 16° e 17°), allo scopo di controbattere le incursioni e le razzie della cavalleria leggera turca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stradiotto
[stra-diòt-to] o stradioto

s.m.
st soldato a cavallo di origine balcanico-dalmatica, armato alla leggera, al servizio della repubblica veneta a partire dal sec. xv


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stradiotto
[stra-diòt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
soldato di origine balcanica appartenente a un corpo di cavalleria leggera creato dalla Repubblica di Venezia nel secolo XV

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. stratiṓtēs ‘soldato’, deriv. di stratiá ‘esercito’.

Termini vicini

stradino stradatura stradàrio stradare stradale stradaiòlo strada stracuòcere stracòtto stracollare stracittadino stracittà straccurare stracco straccivéndolo straccióne stràccio stracciatura stracciatèlla stracciasacco stracciare stracciaiòlo stracchino stracchézza straccerìa straccare straccale straccaganasce straccadènti stracca stradista stradivàrio stradóne stradotale strafalciare strafalcióne strafare strafatto strafilàggio strafilare strafogarsi straforare strafóro strafottènte strafottènza strage stragismo stragista stragiudiziale stragodére stragrande stralciare stralciatura stràlcio strale straliciare straliciatura strallare strallètto strallo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib