stribbia
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strìbbia

Il lemma strìbbia

Definizioni

Definizione di Treccani

strìbbia
s. f. [der. di stribbiare]. – nell’industria tessile, dispositivo montato generalmente su macchine roccatrici o binatrici, impiegato per l’eliminazione dei difetti più grossolani dei filati; un tempo costituito semplicemente da una placca con una fenditura, entro cui si costringeva il filato a passare durante il suo percorso, è oggi sostituito da s. elettroniche che, nella rilevazione del difetto, si avvalgono di un sistema ottico oppure capacitivo: in entrambi i casi, quando le variazioni rilevate dall’apparecchio superano un limite prefissato, entra automaticamente in azione un dispositivo di taglio per l’eliminazione del tratto difettoso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stribbia
[strìb-bia]

s.f. (pl. -bie)
tess dispositivo usato per la stribbiatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stribbia
[strìb-bia]
pl. -e
nell’industria tessile, dispositivo usato per effettuare la stribbiatura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di stribbiare.

Termini vicini

striatura strïato strïare stria strettura strettóio strettóia strétto strettézza strétta stretching stretch stressato stressare stressante stress streptomicina streptomicète streptoliṡina streptocòcco strèpto- strepitóso strèpito strepitìo strepitare strepire strèpere strènuo strenuità strènna stribbiare stribbiatura stricare stricco stricnina strìdere stridìo stridire strido stridóre stridulare stridulazióne strìdulo strigare strige strigifórmi strigilatura strìgile strìglia strigliare strigliata strigliatóre strigliatura strike strillare strillata strillo strillonàggio strillóne striminzire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib