strigile
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strìgile

Il lemma strìgile

Definizioni

Definizione di Treccani

strìgile
s. m. e f. [dal lat. strigĭlis, che è prob. dal gr. στλεγγίς, che aveva lo stesso sign.]. – Strumento di bronzo o di ferro usato nell’antichità per detergere il corpo dal sudore e dall’olio, dopo il bagno o gli esercizî ginnici, costituito da un manico diritto e da una parte terminale ricurva e concava che veniva passata sulle membra (v. fig. a p. 334).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strigile
[strì-gi-le]

s.m. (pl. -li)
st strumento ricurvo in osso o in metallo del quale i greci e i romani antichi facevano uso nelle palestre, per detergersi il corpo dal sudore e dalla polvere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strigile
[strì-gi-le]
pl. -i
nell’antichità greco-romana, arnese di metallo o d’osso con cui gli atleti pulivano la pelle dall’olio e dalla polvere dopo la lotta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. strigĭle(m), prob. dal gr. stlenghís ‘raschiatoio’.

Termini vicini

strigilatura strigifórmi strige strigare strìdulo stridulazióne stridulare stridóre strido stridire stridìo strìdere stricnina stricco stricare stribbiatura stribbiare strìbbia striatura strïato strïare stria strettura strettóio strettóia strétto strettézza strétta stretching stretch strìglia strigliare strigliata strigliatóre strigliatura strike strillare strillata strillo strillonàggio strillóne striminzire striminzito strimpellare strimpellata strimpellatura strimpellìo strimpellóne strinare strinato stringa stringare stringatézza stringato stringèndo strìngere stringiménto stringinaso strip strippapèlle

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib