strettura
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strettura

Il lemma strettura

Definizioni

Definizione di Treccani

strettura
s. f. [lat. strĭctura «restringimento; oppressione, angoscia», der. di strĭctus «stretto»]. –
1. l’essere stretto, cioè serrato fortemente: chiuderle il fiato e fare che gli occhi le scoppino dalla s. dei bustini (leopardi).
2. non com. Strettezza, scarsa ampiezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strettura
[stret-tù-ra]

s.f.
1. non com. carattere di ciò che è serrato fortemente; strettezza
2. non com. luogo insufficientemente ampio, angusto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strettura
[stret-tù-ra]
pl. -e
(non com.)
1. strettezza
2. luogo stretto, angusto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. strictūra(m), deriv. di strĭctus, part. pass. di stringĕre ‘stringere’.

Termini vicini

strettóio strettóia strétto strettézza strétta stretching stretch stressato stressare stressante stress streptomicina streptomicète streptoliṡina streptocòcco strèpto- strepitóso strèpito strepitìo strepitare strepire strèpere strènuo strenuità strènna strèmo stremare strelitzia strégua stregònico stria strïare strïato striatura strìbbia stribbiare stribbiatura stricare stricco stricnina strìdere stridìo stridire strido stridóre stridulare stridulazióne strìdulo strigare strige strigifórmi strigilatura strìgile strìglia strigliare strigliata strigliatóre strigliatura strike strillare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib