strettoio
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strettóio

Il lemma strettóio

Definizioni

Definizione di Treccani

strettóio
s. m. [der. di stretto1]. –
1. strumento di varia forma, composto di due elementi che si possono avvicinare o allargare mediante un congegno a vite, usato per stringere, comprimere o spremere. in partic.: a. torchio a vite, di legno o ferro, azionato a braccia per mezzo di una robusta stanga, ancora usato in alcuni oleifici per la spremitura delle olive (sinon. di frantoio) e, in passato, per la spremitura delle vinacce: fra formica andava attorno pei palmenti e per gli strettoi di ulive (capuana); anche, analogo arnese, più piccolo e di uso domestico, per spremere il succo di frutti o altro: disfate il ribes ne’ suoi grappolini ... passatelo per canovaccio a poco per volta, strizzandolo bene con le mani, se non avete uno s. (artusi). b. in legatoria, tipo di torchio usato per comprimere il libro quando si esegue la doratura o la coloritura dei tagli o l’impressione sul dorso. c. nella tecnica mineraria, lo stesso che incuneatore.
2. strumento per la fabbricazione delle botti costituito da un tamburo e da un telaio di legno sul quale, per mezzo di funi, vengono messe in tensione, per curvarle e serrarle, le doghe, alle cui estremità vengono poi forzati due cerchi.
3. non com. nodo scorsoio: a quel punto credetti sentire nel collo lo s. del capestro (i. nievo).
4. ant. luogo stretto, angusto; strettoia: pigiato entro l’immenso strettojo di quella gola [il ghiacciaio del gries], dovette naturalmente reagire con estremo vigore contro le rupi che gli serravano i fianchi (Stoppani).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strettoio
[stret-tó-io]

s.m. (pl. -tói)
1. tecn strumento usato per comprimere, nel quale la pressione viene esercitata mediante l'avvitamento di un cilindro filettato
|| Morsetto del falegname
|| In legatoria, torchio con il quale si comprimono i libri per dorarne o colorarne i tagli
|| Strumento usato per spremere le olive o le vinacce
2. ant. luogo stretto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strettoio
[stret-tó-io]
pl. -oi
1. torchio a vite
2. morsetto usato in falegnameria
3. (non com.) luogo angusto in cui si affolla molta gente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di stretto 1.

Termini vicini

strettóia strétto strettézza strétta stretching stretch stressato stressare stressante stress streptomicina streptomicète streptoliṡina streptocòcco strèpto- strepitóso strèpito strepitìo strepitare strepire strèpere strènuo strenuità strènna strèmo stremare strelitzia strégua stregònico stregonésco strettura stria strïare strïato striatura strìbbia stribbiare stribbiatura stricare stricco stricnina strìdere stridìo stridire strido stridóre stridulare stridulazióne strìdulo strigare strige strigifórmi strigilatura strìgile strìglia strigliare strigliata strigliatóre strigliatura strike

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib