strenuo
  1. Home
  2. Lettera s
  3. strènuo

Il lemma strènuo

Definizioni

Definizione di Treccani

strènuo
agg. [dal lat. strenuus]. – valoroso e tenace: s. difensore della patria, della fede; o che dimostra tali qualità: opporre una s. resistenza all’avanzata nemica. ◆ avv. strenuaménte, con grande valore e tenacia: combattere, lottare, opporsi, difendersi strenuamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

strenuo
[strè-nuo]

agg. (pl. m. -nui; f. -nua, pl. -nue)
Valoroso, coraggioso: uno s. combattente
|| estens. infaticabile: uno s. lavoratore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

strenuo
[strè-nuo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
coraggioso e tenace: uno strenuo combattente; opporre una strenua resistenza al nemico | infaticabile: uno strenuo lavoratore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. strenŭu(m).

Termini vicini

strenuità strènna strèmo stremare strelitzia strégua stregònico stregonésco stregonerìa stregóne stregherìa strégghia stregare stréga strebbiare streaming streaking strazza stràzio straziare stravòlto stravolgiménto stravòlgere stravolére stravizzo stravìzio straviziare stravìncere stravedére stravècchio strèpere strepire strepitare strepitìo strèpito strepitóso strèpto- streptocòcco streptoliṡina streptomicète streptomicina stress stressante stressare stressato stretch stretching strétta strettézza strétto strettóia strettóio strettura stria strïare strïato striatura strìbbia stribbiare stribbiatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib