stringare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. stringare

Il lemma stringare

Definizioni

Definizione di Treccani

stringare
v. tr. [prob. der. di stringa1] (io stringo, tu stringhi, ecc.). –
1. non com. stringere molto forte, con stringhe, cinghie, spaghi o legacci.
2. in senso fig., ridurre all’essenziale, rendere conciso un discorso, uno scritto e sim.: cerca di s. un po’ la relazione. ◆ part. pass. stringato, anche come agg. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

stringare
[strin-gà-re] (strìngo, -ghi, strìngano; stringànte; stringàto)

v.tr.
1. non com. annodare, serrare, fortemente mediante funi, lacci, stringhe
2. fig. accorciare, restringere, ridurre all'essenziale un discorso, uno scritto e sim.: s. una lettera; ass. per mancanza di tempo, l'oratore fu invitato a stringare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

stringare
[strin-gà-re]
io stringo, tu stringhi ecc.
a aus. avere
1. condensare, ridurre all’essenziale
2. stringere, legare forte, specialmente con lacci o stringhe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di stringa.

Termini vicini

stringa strinato strinare strimpellóne strimpellìo strimpellatura strimpellata strimpellare striminzito striminzire strillóne strillonàggio strillo strillata strillare strike strigliatura strigliatóre strigliata strigliare strìglia strìgile strigilatura strigifórmi strige strigare strìdulo stridulazióne stridulare stridóre stringatézza stringato stringèndo strìngere stringiménto stringinaso strip strippapèlle strippare strippata strìscia strisciaménto strisciante strisciare strisciata strìscio striscióne striscióni stritolaménto stritolare stritolìo strizióne strizza strizzacervèlli strizzare strizzata strizzatóio strizzóne strobilazióne stròbilo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib