suocera
  1. Home
  2. Lettera s
  3. suòcera

Il lemma suòcera

Definizioni

Definizione di Treccani

suòcera
(pop. sòcera) s. f. [lat. tardo sŏcera (lat. class. sŏcrus -us): v. suocero]. – la madre del marito o della moglie rispetto all’altro coniuge (cioè alla nuora e al genero); con allusione al tradizionale e proverbiale contrasto con la nuora, è frequente in frasi scherz. (per le quali, e per i sign. della locuz. suocera e nuora, v. nuora). in senso fig., nell’uso com., di persona autoritaria, bisbetica, petulante: non fare la s.!; da quando è cresciuto, mio figlio fa la s. e mi comanda a bacchetta. ◆ dim. e vezz. suocerina; accr. suoceróna; spreg. suoceràccia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

suocera
[suò-ce-ra] pop. socera

s.f.
1. la madre di uno dei due coniugi, rispetto all'altro coniuge
2. fig., scherz. donna bisbetica, petulante, che cerca costantemente di imporre la propria volontà: non fare la s.!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

suocera
[suò-ce-ra]
pl. -e
la madre del marito o della moglie, rispetto all’altro coniuge | (scherz.) donna litigiosa o autoritaria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo socĕra(m), per il class. sŏcru(m).

Termini vicini

suo suntüàrio sunto sunteggiare sunnotato sunnominato sunnita sunnismo sunna sumo summit summenzionato summentovato summa sumeròlogo sumerologìa sumèro sumèrico sultano sultanina sultanato sultana sullodato sulla sulky sulfùreo sula suk suite süino suòcero suòla suolare suolatura suolifìcio suòlo suonare suonata suonatóre suonerìa suòno suòra suovetaurilia super Super-Mario3 superàbile superaffollaménto superalcòlico superalimentazióne superallenaménto superaménto superare superàttico superattivo supèrbia superbike superbióso superbire supèrbo superbóllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib