tacitare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tacitare

Il lemma tacitare

Definizioni

Definizione di Treccani

tacitare
v. tr. [der. di tacito] (io tàcito, ecc.). –
1. adempiere una obbligazione pecuniaria, in genere mediante il pagamento di una somma inferiore a quella pretesa: mi aveva chiesto in giudizio mille euro e l’ho tacitato con cinquecento.
2. non com. mettere a tacere: t. uno scandalo; t. l’opposizione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tacitare
[ta-ci-tà-re] (tàcito)

v.tr.
1. onorare una richiesta pecuniaria con un pagamento parziale: finalmente è riuscito a t. tutti i creditori
2. estens., fig. soffocare, mettere a tacere: t. un evento, una passione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tacitare
[ta-ci-tà-re]
io tàcito ecc.
a aus. avere
1. mettere a tacere: tacitare uno scandalo | far tacere; impedire di parlare: tacitare l’opposizione
2. soddisfare creditori o chi abbia motivo di pretendere qualcosa, pagando in tutto o in parte il debito, o in altro modo: tacitare i parenti delle vittime

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tacito.

Termini vicini

tacitaménto tachistoscòpio tachisme tachisintògrafo tachipsìchico tachipnèa tachipèssi tachióne tachìmetro tachimètrico tachimetrìa tachilalìa tachìgrafo tachigrafìa tachifagìa tachicàrdico tachicardìa tacheòmetro tacheomètrico tacheometrìa tacére taccüino taccóne tacconare tàccolo tàccola tacco tacciare tacciàbile tàccia tacitiano tacitismo tàcito taciturno tackle taco taekwondo tafanare tafanàrio tafano tafazzismo tafferìa tafferùglio tàffete taffettà tafofobìa tafóne tafonomìa tag tagàl tagète taggare tàglia tagliàbile tagliabórse tagliabòschi tagliacalli tagliacarte tagliàcque tagliaèrba

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib