tecnocrate
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tecnòcrate

Il lemma tecnòcrate

Definizioni

Definizione di Treccani

tecnòcrate
s. m. e f. [comp. di tecno- e -crate, tratto da tecnocrazia]. – dirigente con competenza altamente specialistica, che partecipa alle decisioni al massimo livello in materia di politica economica o amministrativa; esponente, rappresentante della tecnocrazia, del potere tecnocratico: un governo di tecnocrati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tecnocrate
[tec-nò-cra-te]

s.m. e f. (pl. -ti)
Chi fonda la sua autorità e il suo prestigio sulle grandi competenze tecniche di cui dispone in un certo campo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tecnocrate
[tec-nò-cra-te]
pl. -i
1. chi esercita un potere grazie alle sue conoscenze tecniche
2. chi sostiene la tecnocrazia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. technocrat, deriv. di technocracy ‘tecnocrazia’.

Termini vicini

tècno- tecnìgrafo tecnificare -tècnico tecniciżżare tecnicità tecnicista tecnicismo tecnicalità -tècnica tecnèzio tèck technicòlor téccola técca -tèca tèc tebano tebaismo tebaina tebàide teatro teatrino teatrante teatralità teatrale teatràbile teatino teaser teandrismo tecnocràtico tecnocrazìa tecnofibra tecnologìa tecnològico tecnologiżżare tecnòlogo tecnopatìa tecnopègnio tecnostruttura tèco- tecodónte tèda tedescante tedescheggiare tedescherìa tedeschismo tedeschiżżare tedésco tedescòfilo tedescòfobo tedescòfono tedescume tediare tèdio tedióso tedòforo tee Teflòn téga

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib