tecnocratico
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tecnocràtico

Il lemma tecnocràtico

Definizioni

Definizione di Treccani

tecnocràtico
agg. e s. m. [der. di tecnocrazia] (pl. m. -ci). – di tecnocrate, proprio della tecnocrazia e dei tecnocrati: le tendenze t. dell’economia moderna; uno stato, un governo t.; organizzazione t. della società; per mircea eliade l’autentica e immortale mitologia popolare si contrappone alla falsa mitologia t. del potere (claudio magris); in senso storico: il movimento t., l’ideologia t. degli stati uniti d’america negli anni trenta. come sost., assertore o seguace della tecnocrazia, in senso storico. ◆ avv. tecnocraticaménte, in modo, in senso tecnocratico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tecnocratico
[tec-no-crà-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che concerne la tecnocrazia: sistemi, princìpi tecnocratici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tecnocratico
[tec-no-crà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che riguarda la tecnocrazia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. technocratic, deriv. di technocracy ‘tecnocrazia’.

Termini vicini

tecnòcrate tècno- tecnìgrafo tecnificare -tècnico tecniciżżare tecnicità tecnicista tecnicismo tecnicalità -tècnica tecnèzio tèck technicòlor téccola técca -tèca tèc tebano tebaismo tebaina tebàide teatro teatrino teatrante teatralità teatrale teatràbile teatino teaser tecnocrazìa tecnofibra tecnologìa tecnològico tecnologiżżare tecnòlogo tecnopatìa tecnopègnio tecnostruttura tèco- tecodónte tèda tedescante tedescheggiare tedescherìa tedeschismo tedeschiżżare tedésco tedescòfilo tedescòfobo tedescòfono tedescume tediare tèdio tedióso tedòforo tee Teflòn téga tegamata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib