tediare
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tediare

Il lemma tediare

Definizioni

Definizione di Treccani

tediare
v. tr. [der. di tedio; cfr. lat. tardo taediare, intr., «sentire ripugnanza»] (io tèdio, ecc.). – recare tedio, infastidire, annoiare: t. qualcuno con domande importune; non vorrei tediarvi con le mie chiacchiere, col racconto delle mie disgrazie; smetto per non tediarvi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tediare
[te-dià-re] (tèdio, -di, tèdiano; tediànte; tediàto)


a v.tr.
Annoiare, seccare
SIN. infastidire, disturbare
b v.intr. pronom. tediàrsi
Essere preso da tedio, da insofferenza
SIN. annoiarsi, seccarsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tediare
[te-dià-re]
io tèdio ecc.
a aus. avere
provocare una sensazione di tedio; annoiare, infastidire: non voglio tediarvi con i miei ricordi

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tedescume tedescòfono tedescòfobo tedescòfilo tedésco tedeschiżżare tedeschismo tedescherìa tedescheggiare tedescante tèda tecodónte tèco- tecnostruttura tecnopègnio tecnopatìa tecnòlogo tecnologiżżare tecnològico tecnologìa tecnofibra tecnocrazìa tecnocràtico tecnòcrate tècno- tecnìgrafo tecnificare -tècnico tecniciżżare tecnicità tèdio tedióso tedòforo tee Teflòn téga tegamata tegame tegamino tegenària téglia tegliata tégola tegolata tegolato tégolo tegumentale tegumentàrio teguménto teicoltóre teicoltura teièra teina teismo teista teìstico téla telàggio telàio telamóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib