Il lemma tedescòfono
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        tedescòfono
 agg. e s. m. (f. -a) [comp. di tedesco e -fono]. – detto di parlante o gruppo etnico, spec. di confine, che parla prevalentemente la lingua tedesca: l’elemento t. nell’alto adige.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        tedescofono
[te-de-scò-fo-no]
Che, chi parla tedesco
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        tedescofono
 [te-de-scò-fo-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
 (ling.) che, chi parla tedesco                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di tedesco e -fono.
Termini vicini
tedescòfobo tedescòfilo tedésco tedeschiżżare tedeschismo tedescherìa tedescheggiare tedescante tèda tecodónte tèco- tecnostruttura tecnopègnio tecnopatìa tecnòlogo tecnologiżżare tecnològico tecnologìa tecnofibra tecnocrazìa tecnocràtico tecnòcrate tècno- tecnìgrafo tecnificare -tècnico tecniciżżare tecnicità tecnicista tecnicismo tedescume tediare tèdio tedióso tedòforo tee Teflòn téga tegamata tegame tegamino tegenària téglia tegliata tégola tegolata tegolato tégolo tegumentale tegumentàrio teguménto teicoltóre teicoltura teièra teina teismo teista teìstico téla telàggio
