terzana
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terzana

Il lemma terzana

Definizioni

Definizione di Treccani

terzana
agg. e s. f. [lat. tertiana (febris), der. di tertius «terzo» per la ricorrenza del rialzo termico ogni terzo giorno]. – febbre t., o assol. terzana, febbre (di solito malarica) che compare a giorni alterni (ossia ogni terzo giorno se nel conteggio si calcolano entrambe le giornate in cui si verificano due accessi febbrili consecutivi): terzana benigna, t. maligna (v. malaria).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terzana
[ter-zà-na]


a agg.
med di febbre, spec. malarica, i cui accessi si manifestano ogni tre giorni
b s.f.
ell. febbre terzana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terzana
[ter-zà-na]
pl. -e
si dice di febbre malarica il cui accesso si verifica ogni terzo giorno, contando come primo il giorno dell’accesso precedente, perciò a giorni alterni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tertiāna(m) (fĕbrem) ‘(febbre) del terzo (giorno)’.

Termini vicini

terzadro tèrza tèrso tersità tersicorèo terróso terroriżżare terrorìstico terrorista terrorismo terróre terróne terrizióne territòrio territorialità territorialìstico territorialismo territoriale terrina terrigno terrìgeno terrìfico terrificare terrificante terrièro terrière terrier terrìcolo terrìccio terricciato terzanèlla terzarolare terzaròlo terzàvolo terzèra terzerìa terzétta terzétto terziare terziàrio terziariżżazióne terziatura terzière terzìglia terzina terzino terzista tèrzo terzodècimo terzogènito terzòlo terzomondismo terzomondista terzóne terzùltimo terzuòlo tésa tesafili tesàggio tesare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib