terzeria
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terzerìa

Il lemma terzerìa

Definizioni

Definizione di Treccani

terzerìa
(ant. o region. terzarìa) s. f. [der. di terzo]. –
1. variante del contratto agrario denominato colonìa parziaria (v. colonìa), per il quale al titolare del fondo (concedente) sono attribuiti i due terzi dei prodotti e al colono (terzadro) un terzo.
2. nell’attività agricola, rotazione di tre anni, col primo anno a riposo o a maggese.
3. ant. a. la terza parte dello stipendio annuo dei soldati e degli impiegati e funzionarî civili. b. rata trimestrale d’imposta. c. Nel Regno delle Due Sicilie, tributo per l’esercizio della navigazione e della lavorazione del ferro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terzeria
[ter-ze-rì-a] ant., region. terzaria

s.f. (pl. -rìe)
1. agr rotazione di tre anni nelle colture dei campi
2. dir contratto agrario per il quale al colono spetta un terzo dei prodotti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terzeria
[ter-ze-rì-a]
pl. -e
(dir.) contratto agrario per la coltivazione di terreni in compartecipazione (due terzi al concedente e un terzo al terzadro)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di terzo.

Termini vicini

terzèra terzàvolo terzaròlo terzarolare terzanèlla terzana terzadro tèrza tèrso tersità tersicorèo terróso terroriżżare terrorìstico terrorista terrorismo terróre terróne terrizióne territòrio territorialità territorialìstico territorialismo territoriale terrina terrigno terrìgeno terrìfico terrificare terrificante terzétta terzétto terziare terziàrio terziariżżazióne terziatura terzière terzìglia terzina terzino terzista tèrzo terzodècimo terzogènito terzòlo terzomondismo terzomondista terzóne terzùltimo terzuòlo tésa tesafili tesàggio tesare tesatura teṡauriżżare teṡauriżżazióne teṡàuro tèschio tèṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib