tiorba
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tiòrba

Il lemma tiòrba

Definizioni

Definizione di Treccani

tiòrba
s. f. [etimo incerto]. – strumento musicale a corde pizzicate, della famiglia dei liuti (detto anche chitarrone): introdotto verso la fine del sec. 16°, si mantenne in uso per tutto il secolo seguente. Si distingueva per avere due manici, essendo aggiunto, a lato di quello normale, un altro con alcune corde da toccarsi a vuoto; le corde erano quindi in tutto quattordici o sedici, parte di lamina, parte di budello. Lo strumento era soprattutto usato per accompagnare il canto e, nelle primitive orchestre, per eseguire la parte del basso continuo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tiorba
[tiòr-ba] ant. teorba

s.f.
mus strumento a plettro simile a un grosso liuto, con doppio manico e 14-16 corde, usato nel cinquecento e nel seicento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tiorba
[tiòr-ba]
pl. -e
(mus.)
1. strumento musicale della famiglia del liuto, con lunghe corde e doppio cavigliere
2. registro del clavicembalo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

tiofène tiociànico tiocianato tiobarbitùrico tioàcido tintura tintòrio tintoriale tintorìa tintóre tinto tintinno tintinnire tintinnìo tintinnare tintinnàbolo tintillano tinteggiatura tinteggiatóre tinteggiare tinta tinòzza tino tìnnulo tinnito tinnire tingitura tìngere tinèllo tindaliżżazióne tiorbista tiosolfato tiosolfòrico tiourèa tipiciżżare tìpico tipificare tipiżżare tipiżżazióne tipo- tipografìa tipogràfico tipògrafo tipolitografìa tipologìa tipològico tipometrìa tipòmetro tiptologìa tìpula TIR tirabaci tirabòzze tirabrace tirabusciò tiracaténa tirafórme tiràggio tiralatte tiralìnee

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib