tinteggiatura
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tinteggiatura

Il lemma tinteggiatura

Definizioni

Definizione di Treccani

tinteggiatura
s. f. [der. di tinteggiare]. – l’operazione, il lavoro di tinteggiare; il modo con cui vengono eseguiti e il risultato: una t. ben fatta. in partic., in edilizia, coloritura di pareti interne ed esterne, soffitti, ecc., e più raram. infissi, fatta mediante sostanze coloranti (tinte) in soluzione o in sospensione in liquidi acquosi; t. a fresco, quella applicata sull’intonaco di calce fresca in modo che tinta e intonaco induriscano assieme.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tinteggiatura
[tin-teg-gia-tù-ra]

s.f.
Azione e risultato del tinteggiare: fare la t. dell'appartamento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tinteggiatura
[tin-teg-gia-tù-ra]
pl. -e
il tinteggiare, l’essere tinteggiato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tinteggiatóre tinteggiare tinta tinòzza tino tìnnulo tinnito tinnire tingitura tìngere tinèllo tindaliżżazióne tincóne tinca tinàia tina timpàno timpanite timpanista timpanismo timpànico timpaneggiare timpanato timpa timoróso timóre timorato timonièro timonière timonièra tintillano tintinnàbolo tintinnare tintinnìo tintinnire tintinno tinto tintóre tintorìa tintoriale tintòrio tintura tioàcido tiobarbitùrico tiocianato tiociànico tiofène tiòrba tiorbista tiosolfato tiosolfòrico tiourèa tipiciżżare tìpico tipificare tipiżżare tipiżżazióne tipo- tipografìa tipogràfico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib