tixotropia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tixotropìa

Il lemma tixotropìa

Definizioni

Definizione di Treccani

tixotropìa
(o tissotropìa) s. f. [comp. del gr. ϑίξις «il toccare» e -tropia]. – in chimica fisica, il fenomeno, presentato da alcuni gel, di passare allo stato liquido per effetto di semplice agitazione o sotto l’azione di vibrazioni (per es., ultrasuoni), per poi tornare a coagularsi quando l’azione meccanica perturbatrice viene sospesa. più in generale, nella meccanica dei fluidi, il termine indica il comportamento di un fluido non newtoniano (v. newtoniano) in cui il coefficiente di viscosità diminuisce con il tempo di applicazione dello sforzo di taglio, a parità di tutte le altre condizioni; questo comportamento, detto anche effetto tixotropico e opposto a quello indicato con il termine reopressia (v.), rappresenta una proprietà desiderata per taluni materiali (per es., per le vernici, in quanto ne facilita l’applicazione).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tixotropia

⇨ tissotropia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tixotropia

tixotropia => tissotropia

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

tivù titubare titubanza tìtolo titolista titolazióne titolatura titolatrice titolato titolarità titolare titoista titoismo titillazióne titillare titillaménto titanomachìa titano titanismo titànio titànico tissutale tissulare tiṡiòlogo tiṡiologìa tiṡicume tìṡico tiṡichézza tiṡi tiṡanuri tizianésco Tìzio tizzo tizzóne tmèṡi to’ toast tobòga TOC tocài tocàrio tòcca toccàbile toccafèrro toccalàpis toccamano toccante toccare toccasana toccata toccatutto toccheggiare tòcco -toco tocoferòlo tòdaro toelètta tofana tòfo tòga

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib