tomismo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tomismo

Il lemma tomismo

Definizioni

Definizione di Treccani

tomismo
s. m. [der. del nome lat. thomas, corrispondente all’ital. tommaso]. – il complesso delle dottrine filosofiche e teologiche di s. tommaso d’aquino (1225 o 1226-1274) e la corrente di pensiero cui ha dato luogo nel corso della storia, a partire dalla fine del 13° secolo: la crisi del t. nell’età della riforma; la rinascita del t. nella teologia dell’ottocento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tomismo
[to-mì-ṣmo]

s.m.
filos dottrina filosofica e teologica di san tommaso d'aquino, che segna l'apogeo della scolastica, e rappresenta ancora oggi la filosofia ufficiale della chiesa cattolica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tomismo
[to-mì-ʃmo]
pl. -i
il sistema filosofico e teologico di san Tommaso d’Aquino (1225 ca-1274) e dei suoi seguaci; costituisce una forma di razionalismo cristiano basato sulla rielaborazione del pensiero aristotelico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. thōmas ‘tommaso’.

Termini vicini

tomino tomentóso toménto tómbolo tombolata tombolare tómbola tombino tombaròlo tombarèllo tombaménto tombale tombacco tómba tomare tomaifìcio tomàia tomahawk tòma tolüòlo toluidina tolüène tolù tolstoiano tòlo tollètto tòllere tollerare tolleranza tollerante tomista tomìstico tómo tomografìa tomògrafo tómolo tòn tònaca tonacèlla tonale tonalismo tonalità tonante tonare tonàrio tonchiare tónchio tonchióso tondare tondeggiare tondèllo tóndere tondino tóndo tondóne toner tonfare tónfete tónfo tòni

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib