tondino
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tondino

Il lemma tondino

Definizioni

Definizione di Treccani

tondino
s. m. [der. di tondo]. – nome generico, come tondello, di varî oggetti di forma o sezione tonda: un t. di cartone, di plastica. in partic.:
1. region. a. piatto piano, piattino. b. sottocoppa, sottobicchiere: un t. d’argento, un t. ricamato. c. sinon. di girello, come taglio di carne macellata: t. di manzo.
2. a. nella classificazione commerciale della legna da ardere, si chiamano tondini (o tondelli) i pezzi tagliati di circa 5 cm di diametro. b. verga metallica cilindrica, di piccolo diametro; grosso filo metallico. in partic., sono così chiamate le barre di ferro che costituiscono l’armatura delle strutture in cemento armato (con diametro variabile normalmente tra 5 e 40 mm). c. nella classificazione delle lime, la lima a sezione circolare. d. nella nomenclatura delle modanature architettoniche e di opere d’arredamento, anche lignee, modanatura sottile a sezione tondeggiante convessa, spesso sovrapposta o sottoposta, come nell’astragalo delle colonne, a un listello.
3. nella fabbricazione delle monete, sinon. di tondello.
4. Negli ippodromi per corse al galoppo, piccolo maneggio nel quale i cavalli concorrenti sono presentati al pubblico immediatamente prima di ciascuna corsa: dopo alcuni giri al passo, tenuti alle redini dai garzoni di stalla, i cavalli, su ordine dello starter, sono presi in consegna dai rispettivi fantini per essere portati sulla pista di gara.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tondino
[ton-dì-no]

s.m.
1. dim. di “tóndo”
2. piccolo piatto tondo, non profondo; piattino: tondini da frutta, da dolci
|| Sottocoppa di forma rotonda: tondini di vetro, di ceramica, di plastica
3. dischetto metallico per coniare monete, di peso e di lega stabiliti per legge; tondello: tondini per monete di rame, d'argento
4. ciascuno dei legni da ardere ricavati tagliando in pezzi cilindrici un ramo di piccolo diametro; tondello: tondini di ciliegio; legna spaccata a tondini
5. lima con il ferro a sezione rotonda
6. arch modanatura con profilo semicircolare
SIN. astragalo, bastoncino
7. sport negli ippodromi, paddock
8. tecn trafilato di ferro a sezione rotonda, di vario diametro, usato spec. per armature nelle costruzioni in cemento armato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tondino
[ton-dì-no]
pl. -i
1. qualsiasi oggetto di forma o sezione rotonda e piccolo spessore | (non com.) piattino, sottobicchiere
2. disco metallico pronto a ricevere il conio o l’impronta di una moneta o una medaglia; tondello
3. barra d’acciaio a sezione circolare, di diametro compreso fra 5 e 30 millimetri; se usata nelle armature metalliche delle costruzioni in cemento armato ha spesso la superficie percorsa da nervature trasversali o elicoidali per migliorare l’aderenza
4. (arch.) astragalo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di tondo.

Termini vicini

tóndere tondèllo tondeggiare tondare tonchióso tónchio tonchiare tonàrio tonare tonante tonalità tonalismo tonale tonacèlla tònaca tòn tómolo tomògrafo tomografìa tómo tomìstico tomista tomismo tomino tomentóso toménto tómbolo tombolata tombolare tómbola tóndo tondóne toner tonfare tónfete tónfo tòni tònica tonicità -tònico tonificare tonitrüante tonnara tonnaròtto tonnato tonneau tonneggiare tonnéggio tonnellàggio tonnellata tonnétto tonnina tónno tòno- tonometrìa tonsilla tonsillare tonsillectomìa tonsillite tonsillòtomo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib