toner
  1. Home
  2. Lettera t
  3. toner

Il lemma toner

Definizioni

Definizione di Treccani

toner
‹tóunë› s. ingl. [der. di (to) tone «dare il tono (di colore)»] (pl. toners ‹tóunë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹tòner›). – Polvere finissima (nera o colorata) usata nelle macchine fotocopiatrici o nelle stampanti di calcolatori elettronici, per fissare i caratteri di un testo, o i toni di un’immagine, un disegno, ecc., su un foglio di carta normale, in base a varî procedimenti termici o elettrostatici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

toner
it.

s.m. inv.
tecn speciale polvere nera o colorata usata nelle fotocopiatrici che, depositandosi sul foglio, vi riproduce l'immagine desiderata
|| Il serbatoio, in genere sostituibile, di tale polvere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

toner
[tò-ner]
polvere cerosa isolante, nera o colorata, usata nelle fotocopiatrici e in alcuni tipi di stampanti; depositandosi sulle zone della carta caricate elettrostaticamente, rivela l’immagine

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di tone ‘tono’.

Termini vicini

tondóne tóndo tondino tóndere tondèllo tondeggiare tondare tonchióso tónchio tonchiare tonàrio tonare tonante tonalità tonalismo tonale tonacèlla tònaca tòn tómolo tomògrafo tomografìa tómo tomìstico tomista tomismo tomino tomentóso toménto tómbolo tonfare tónfete tónfo tòni tònica tonicità -tònico tonificare tonitrüante tonnara tonnaròtto tonnato tonneau tonneggiare tonnéggio tonnellàggio tonnellata tonnétto tonnina tónno tòno- tonometrìa tonsilla tonsillare tonsillectomìa tonsillite tonsillòtomo tonsura tonsurando tonsurare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib