trivializzazione
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trivialiżżazióne

Il lemma trivialiżżazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

trivialiżżazióne
s. f. [der. di triviale]. – non com., l’atto, il fatto di rendere triviale o banale. nella critica testuale, errore di trascrizione che comporta l’adozione di vocaboli o di espressioni più ovvî, più banali di quelli genuini; in partic., t. poligenetica, modificazione analoga di un testo o di una struttura formale anche in ambienti e in epoche diverse.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trivializzazione
[tri-via-liz-za-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
filol nella critica testuale, sostituzione di un termine difficile o raro con un altro banale o comune


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trivializzazione
[tri-via-liʒ-ʒa-zió-ne]
pl. -i
1. nella critica testuale, errore di trascrizione che consiste nel sostituire involontariamente un termine più ovvio e banale a quello autentico
2. (non com.) banalizzazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di triviale.

Termini vicini

trivialità triviale trivèneto trivellazióne trivellatura trivellatóre trivellare trivellaménto trivèlla trivalènza trivalènte trïùnviro triturazióne trituratóre triturare tritume trittòngo trìttico trìtono tritóne trìtolo trito- trìtico tritemìmera tritèllo triteista triteismo tritatutto tritatura tritarifiuti trìvio trìzio trobadòrico trocàico trocantère trochèo trochìlidi tròchilo tròclea trocleare tròco trofèo trofìa -tròfico trofismo tròfo trofoblasto trofoneuròṡi tròglio troglodita troglodìtico trogloditismo trògolo tròia troiàio troiano troiata tròika tròll trolley

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib