trittongo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trittòngo

Il lemma trittòngo

Definizioni

Definizione di Treccani

trittòngo
s. m. [dal gr. tardo τρίϕϑογγος, agg. «che ha tre suoni, o tre vocali», comp. di τρι- «tre» e ϕϑόγγος «suono»] (pl. -ghi). – l’insieme di tre suoni vocalici in una sola sillaba, per cui naturalmente due di essi diventano semivocali: per es. in miei, puoi, pronunciati come monosillabi, in inquietare, ossequiare, pronunciati come quadrisillabi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trittongo
[trit-tòn-go]

s.m. (pl. -ghi)
ling complesso di tre vocali che formano un'unica sillaba


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trittongo
[trit-tòn-go]
pl. -ghi
insieme di tre suoni vocalici in una sola sillaba (p.e. miei)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. tardo tríphthongos, comp. di tri- ‘tri-’ e phthóngos ‘suono’.

Termini vicini

trìttico trìtono tritóne trìtolo trito- trìtico tritemìmera tritèllo triteista triteismo tritatutto tritatura tritarifiuti tritare tritaòssa tritagonista tritaghiàccio tritacarne trisulco tristo tristìzia trìstico tristézza triste tristanzuòlo trisomìa trismegisto trisma trisìllabo trisillàbico tritume triturare trituratóre triturazióne trïùnviro trivalènte trivalènza trivèlla trivellaménto trivellare trivellatóre trivellatura trivellazióne trivèneto triviale trivialità trivialiżżazióne trìvio trìzio trobadòrico trocàico trocantère trochèo trochìlidi tròchilo tròclea trocleare tròco trofèo trofìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib