tuorlo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tuòrlo

Il lemma tuòrlo

Definizioni

Definizione di Treccani

tuòrlo
(o tórlo) s. m. [lat. tŏrŭlus, dim. di torus, propr. «rigonfiamento» (v. toro2)]. – il materiale nutritivo, di riserva, contenuto in varia quantità nell’uovo e alla cui costituzione partecipano i principali materiali formativi necessarî all’edificazione dell’embrione (composti inorganici e organici, soprattutto grassi, lecitine, proteine e colesterolo); è detto anche, in embriologia, deutoplasma o vitello; per sacco del t., o sacco vitellino, v. sacco, nel sign. 7 a. nell’uovo di gallina, è la parte centrale, di colore giallo intenso, detta comunem. rosso d’uovo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tuorlo
[tuòr-lo] pop. torlo

s.m.
1. biol nell'uovo degli uccelli e dei rettili, parte protetta dall'albume, che costituisce il materiale nutritivo dell'embrione
SIN. deutoplasma
2. fam. rosso dell'uovo di gallina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tuorlo
[tuòr-lo]
pl. -i
1. parte globosa dell’uovo, specialmente di gallina, di colore giallo intenso, circondata tutt’intorno dall’albume e ricca di sostanze nutritive, che si usa come alimento
2. (biol.) deutoplasma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. torŭlu(m), dim. di tŏrus, propr. ‘rigonfiamento, spessezza’.

Termini vicini

tuòno tuonare tuo tùnnel tuniṡino tunicèlla tunicato tunicati tùnica tunguṡo tungstèno tuner tundra tumultüóso tumultüàrio tumultüare tumulto tùmulo tumulazióne tumulare tumoróso tumorosità tumóre tumorale tùmolo tùmido tumidità tumidézza tumescènza tumescènte tupamaro tupè tupi tura turabottìglie turabuchi turàcciolo turafalle turare turba turbaménto turbante turbare turbativa turbativo turbato turbatóre turbazióne tùrbido turbina turbinare turbinato tùrbine turbinìo turbinóso turbo turboalternatóre turbocistèrna turbocompressóre turbodiesel

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib