uggia
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ùggia

Il lemma ùggia

Definizioni

Definizione di Treccani

ùggia
s. f. [prob. lat. *ūdia «umidità, frescura», der. di udus «umido»] (pl. -ge). –
1. non com. ombra, mancanza di luce e di sole nociva alla vegetazione: sediamoci là dove fanno u. quei rami; piante che crescono anche all’uggia.
2. fig. noia, tedio, sensazione di fastidio e di irrequietezza: questo tempo fa venir l’u., mette l’u. addosso; il genitore smaltiva l’u. al caffè (verga); venire in u., a noia: il finto, il falso, mi veniva ogni giorno più in u. (d’azeglio); fastidio, molestia: questo continuo rumore mi dà u.; prendere, avere in u. qualcuno, prendere, avere antipatia per lui, avversarlo; essere in u. a qualcuno, essergli antipatico. ◆ dim. uggerèlla (o uggiarèlla), uggiolina, insistente sensazione fisica di molestia; com. spec. la locuz. scherz. sentire una certa uggiolina allo stomaco, avere un po’ di fame: pinocchio ... sentì un’uggiolina allo stomaco, che somigliava moltissimo all’appetito (Collodi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uggia
[ùg-gia]

s.f. (pl. -ge)
1. non com. ombra di alberi che nuoce alle piante sottostanti
|| Ombra: sedersi all'u. di un pino
2. fig. noia che dà malumore, inquietudine d'animo, tedio: questo tempaccio mette addosso l'u.; l'inattività mi fa venire l'u.
|| Fastidio, molestia: è una cosa che fa u. al solo pensarla; che u. questo rumore!
|| raro persona o cosa uggiosa: sei davvero un'u.!
|| lett. avere in uggia una persona, o una cosa, averla a noia, non poterla più sopportare
|| essere, venire in uggia a qualcuno, essere, diventare antipatico
|| viso d'uggia, tetro, che mette o esprime uggia
‖ dim. uggerèlla, ⇨ uggiolìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uggia
[ùg-gia]
pl. -ge
1. senso di fastidio accompagnato da inquietudine: tutta questa pioggia mette uggia
2. (non com.) ombra degli alberi che danneggia le piante sottostanti | mancanza di luce; ombra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *udĭa(m) ‘umidità, frescura’, deriv. di ūdus ‘umido’.

Termini vicini

ugèllo ugandése ufòlogo ufològico ufologìa ufo uffìzio ufficióso ufficiosità uffìcio ufficiatura ufficiare ufficialiżżare ufficialità ufficialéssa ufficiale uff uè udòmetro udomètrico udometrìa uditòrio uditóre uditorato udito uditivo udita udire udinése udiènza uggiolare uggiolìo uggióso uggire ugna ugnèlla ugnétto ùgola ugonòtto ùgrico uguaglianza uguagliare uguale ugualità uguanno uh uhi uhm UHT uistitì ukaṡe ukulèle ùlama ulano ùlcera ulceraménto ulcerare ulcerativo ulcerazióne ulceróso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib