ureo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ùreo-

Il lemma urèo

Definizioni

Definizione di Treccani

urèo
s. m. [dal gr. οὐραῖος, adattam. di una voce egiz. che designava il cobra]. – Nome del serpente sacro, effigiato spesso nei monumenti figurati egizî sul copricapo di divinità e di faraoni come emblema del supremo potere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

ùreo-
[tratto da urea]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico e scientifico, nelle quali indica riferimento all’urea.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ureo
[u-rè-o]

s.m. (pl. -rèi)
st nell'antico egitto, raffigurazione del potere supremo nell'immagine di un serpente sacro che veniva riprodotta sul copricapo faraonico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ureo
[u-rè-o]
pl. -i
presso gli antichi egizi, il serpente sacro, simbolo del potere supremo, che in molte figurazioni compare sul copricapo di faraoni e divinità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ourâios, adattamento della voce egiz. iírt ‘cobra’.

Termini vicini

urènte urèmico uremìa urèico uredospòra uredinali urèa urdu urceolato urca urbinate ùrbico urbe urbano urbaniżżazióne urbaniżżare urbanità urbanìstico urbanìstica urbanista urbanéṡimo urato uranòscopo uranoscopìa uranometrìa uranolite uranògrafo uranogràfico uranografìa urano- uretano ureterale uretère uretèrico ureterite urètra uretrale uretrite urgènte urgènza urgenzare ùrgere uri -ùria uricemìa uricèmico ùrico- urina urinàrio urinóso urlare urlata urlatóre urlìo urlo urlóne urna -uro uro- urobilina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib