uretano
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uretano

Il lemma uretano

Definizioni

Definizione di Treccani

uretano
s. m. [comp. di uro-2 e et(ere), col suff. -ano]. – composto organico di sintesi, estere etilico dell’acido carbamico, sostanza cristallina che, impedendo la riduzione del citocromo, inibisce la respirazione cellulare, dotata di proprietà citostatiche e anestetiche; i suoi derivati (metilico, fenilico, ecc.) hanno avuto interesse farmaceutico. col nome di uretani (o carbamati) si indicano anche altri esteri dell’acido carbamico, già usati in terapia (per es., nel trattamento di alcune leucemie) e che oggi hanno largo impiego come diserbanti e fungicidi, e anche come plastificanti, antiossidanti, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uretano
[u-re-tà-no]

s.m.
chim ogni estere dell'acido carbammico, usato nella produzione di materie plastiche, come resine poliuretaniche o poliuretani


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uretano
[u-re-tà-no]
pl. -i
1. estere etilico dell’acido carbammico
2. ognuno degli esteri dell’acido carbammico, di largo impiego come antiossidanti e stabilizzanti nella produzione delle materie plastiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ur(o)- 2, et(ere) e -ano 2.

Termini vicini

ùreo- urènte urèmico uremìa urèico uredospòra uredinali urèa urdu urceolato urca urbinate ùrbico urbe urbano urbaniżżazióne urbaniżżare urbanità urbanìstico urbanìstica urbanista urbanéṡimo urato uranòscopo uranoscopìa uranometrìa uranolite uranògrafo uranogràfico uranografìa ureterale uretère uretèrico ureterite urètra uretrale uretrite urgènte urgènza urgenzare ùrgere uri -ùria uricemìa uricèmico ùrico- urina urinàrio urinóso urlare urlata urlatóre urlìo urlo urlóne urna -uro uro- urobilina urocordati

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib