Il lemma ùrbico
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ùrbico
 agg. [dal lat. urbĭcus, der. di urbs urbis «città»] (pl. m. -ci). – della città, di una città, delle città; si usa solo in determinate espressioni: porte u. (le porte nelle mura di cinta di una città), fortificazioni u.; fauna u., il complesso degli animali che vivono all’interno di una città.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        urbico
[ùr-bi-co]
non com. della città; urbano: mura urbiche
|| fauna urbica, l'insieme degli animali che hanno il loro habitat nelle città
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        urbico
 [ùr-bi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
 (non com.) della città, delle città (usato solo in alcune espressioni): porte urbiche, le porte della cinta muraria di una città; fauna urbica, l’insieme degli animali che vivono in una città                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. urbĭcu(m), deriv. di ŭrbs ŭrbis ‘città’.
Termini vicini
urbe urbano urbaniżżazióne urbaniżżare urbanità urbanìstico urbanìstica urbanista urbanéṡimo urato uranòscopo uranoscopìa uranometrìa uranolite uranògrafo uranogràfico uranografìa urano- Urano uranismo urànio uraninite uranìfero urànico uraniano uràlico uragano uracile upwelling ùpupa urbinate urca urceolato urdu urèa uredinali uredospòra urèico uremìa urèmico urènte ùreo- uretano ureterale uretère uretèrico ureterite urètra uretrale uretrite urgènte urgènza urgenzare ùrgere uri -ùria uricemìa uricèmico ùrico- urina
