uranoscopo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uranòscopo

Il lemma uranòscopo

Definizioni

Definizione di Treccani

uranòscopo
s. m. [dal lat. uranoscŏpus, gr. οὐρανοσκόπος (propr. «che guarda il cielo»), comp. di οὐρανός «cielo» e -σκόπος (v. -scopo), così chiamato per la posizione degli occhi]. – pesce teleosteo dell’ordine perciformi (uranoscopus scaber), detto anche pesce lucerna, pesce prete, comune nei fondi sabbiosi del Mediterraneo, lungo una trentina di centimetri, con capo grosso, appiattito, corazzato, e gli occhi rivolti in alto; all’interno della bocca possiede un tentacolo retrattile che viene utilizzato come esca per attirare le prede di cui si nutre (pesci, policheti, crostacei) e dispone inoltre di organi elettrici cefalici. Le sue carni non sono molto apprezzate, ma è un ingrediente tradizionale della zuppa di pesce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uranoscopo
[u-ra-nò-sco-po]

s.m.
zool pesce marino, lungo circa 30 cm, con occhi posti sulla parte superiore del capo, che vive affondato nella sabbia dei fondali
SIN. pesce lucerna, pesce prete


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uranoscopo
[u-ra-nò-sco-po]
pl. -i
(zool.) pesce lucerna

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. uranoscŏpu(m), che è dal gr. ouranoskópos, comp. di ouranós ‘cielo’ e -skópos ‘-scopo’; propr. ‘(pesce) che guarda il cielo’, per la posizione degli occhi.

Termini vicini

uranoscopìa uranometrìa uranolite uranògrafo uranogràfico uranografìa urano- Urano uranismo urànio uraninite uranìfero urànico uraniano uràlico uragano uracile upwelling ùpupa uppercut upgrade uperiżżazióne uperiżżatóre uperiżżare ùpas uòvo uòṡa uòpo uòmo unzióne urato urbanéṡimo urbanista urbanìstica urbanìstico urbanità urbaniżżare urbaniżżazióne urbano urbe ùrbico urbinate urca urceolato urdu urèa uredinali uredospòra urèico uremìa urèmico urènte ùreo- uretano ureterale uretère uretèrico ureterite urètra uretrale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib