utilizzo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. utiliżżo

Il lemma utiliżżo

Definizioni

Definizione di Treccani

utiliżżo
s. m. [der. di utilizzare]. – forma molto com. per utilizzazione nell’uso comm., burocr. e spec. bancario: costo di u., le spese necessarie alla manutenzione di un veicolo, di un elettrodomestico e sim.; u. dell’invenduto, degli scarti di lavorazione; u. di fondi, di residui attivi. nel linguaggio di banca, termine di u., periodo di validità della concessione di fido, trascorso il quale il fido s’intende revocato e, pertanto, non è data più facoltà all’affidato di utilizzare il credito a lui aperto; commissione di u., provvigione percepita nelle aperture di credito a compenso del rischio assunto con la concessione del credito e del servizio reso al cliente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

utilizzo
[u-ti-lìẓ-ẓo]

s.m.
tecn, bur utilizzazione: l'u. dei residui di lavorazione; l'u. degli impiegati in esubero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

utilizzo
[u-ti-lìʒ-ʒo]
pl. -i
utilizzazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di utilizzare.

Termini vicini

utiliżżazióne utiliżżatóre utiliżżare utiliżżabilità utiliżżàbile utility utilitarìstico utilitarista utilitarismo utilitàrio utilitària utilità utilista ùtile uticènse ùtero uterino utènza utènte utensilista utensilerìa utensìle utèllo UT uṡurpazióne uṡurpatóre uṡurpativo uṡurpare uṡurato uṡuràrio utopìa utòpico utopista utopìstico utraquismo utraquista utrìcolo uva uvàceo uvàggio ùvala ùvea uveale uveite ùvero uvétta uvìfero uvina ùvula uvulare uvulite uxoricida uxoricìdio uxorilocale uxorilocalità uxorio ùżżolo V vacàbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib