Il lemma ùvala
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ùvala
 s. f. [dal croato uvala]. – Nome usato nella regione carsica per indicare un grande bacino o una valle senza idrografia superficiale, formatosi in seguito a fenomeni carsici per distruzione delle pareti di separazione tra grandi doline ravvicinate.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        uvala
[ù-va-la]
geogr depressione del terreno carsico costituita da più doline unite
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        uvala
 [ù-va-la]
pl. -e
 depressione carsica formata per unione di alcune doline                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← da una voce serbo-croata, di etimo incerto.
Termini vicini
uvàggio uvàceo uva utrìcolo utraquista utraquismo utopìstico utopista utòpico utopìa utiliżżo utiliżżazióne utiliżżatóre utiliżżare utiliżżabilità utiliżżàbile utility utilitarìstico utilitarista utilitarismo utilitàrio utilitària utilità utilista ùtile uticènse ùtero uterino utènza utènte ùvea uveale uveite ùvero uvétta uvìfero uvina ùvula uvulare uvulite uxoricida uxoricìdio uxorilocale uxorilocalità uxorio ùżżolo V vacàbile vacante vacanza vacanzière vacare vacazióne vacca vaccàio vaccata vaccheria vacchétta vacchino
