uticense
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uticènse

Il lemma uticènse

Definizioni

Definizione di Treccani

uticènse
agg. e s. m. [dal lat. uticensis]. – dell’antica città di Ùtica nell’africa settentr.: catone uticense, o l’uticense, M. Porcio Catone il minore, così detto perché in Utica avvenne la sua ultima resistenza contro Cesare, e il suo stoico suicidio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uticense
[u-ti-cèn-se] (pl. -si)


a agg.
st di utica, antica città fenicia sulla costa dell'attuale tunisia
b s.m. e f.
Abitante, nativo di Utica
|| per anton. l'uticense, m. porcio catone il minore che si uccise a utica per sfuggire a cesare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uticense
[u-ti-cèn-se]
pl. -i
di Utica, antica città punica sulle coste dell’attuale Tunisia che fu capitale della provincia romana d’Africa
♦ n.m. e f.
pl. -i
abitante dell’antica Utica |l’Uticense, per antonomasia, Marco Porcio Catone, patrizio romano partigiano di Pompeo contro Cesare, che si suicidò a Utica nel 46 a.C.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. uticĕnse(m).

Termini vicini

ùtero uterino utènza utènte utensilista utensilerìa utensìle utèllo UT uṡurpazióne uṡurpatóre uṡurpativo uṡurpare uṡurato uṡuràrio uṡurare uṡuràio uṡurabilità uṡuràbile uṡura uṡufruttüàrio uṡufrutto uṡufrüire uṡucapire uṡucapióne uṡüàrio uṡüale ustrino ustòrio ustolare ùtile utilista utilità utilitària utilitàrio utilitarismo utilitarista utilitarìstico utility utiliżżàbile utiliżżabilità utiliżżare utiliżżatóre utiliżżazióne utiliżżo utopìa utòpico utopista utopìstico utraquismo utraquista utrìcolo uva uvàceo uvàggio ùvala ùvea uveale uveite ùvero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib