utopia
  1. Home
  2. Lettera u
  3. utopìa

Il lemma utopìa

Definizioni

Definizione di Treccani

utopìa
s. f. [dal nome fittizio di un paese ideale, coniato da tommaso moro nel suo famoso libro libellus ... de optimo reipublicae statu deque nova insula utopia (1516), con le voci greche οὐ «non» e τόπος «luogo»; quindi «luogo che non esiste»]. –
1. formulazione di un assetto politico, sociale, religioso che non trova riscontro nella realtà ma che viene proposto come ideale e come modello; il termine è talvolta assunto con valore fortemente limitativo (modello non realizzabile, astratto), altre volte invece se ne sottolinea la forza critica verso situazioni esistenti e la positiva capacità di orientare forme di rinnovamento sociale (in questo senso utopia è stata contrapposta a ideologia).
2. estens. ideale, speranza, progetto, aspirazione che non può avere attuazione: la perfetta uguaglianza fra gli uomini è un’u.; la pace universale è sempre stata considerata un’u.; queste sono utopie!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

utopia
[u-to-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
1. polit modello immaginario di un governo, di un sistema, di una società ideale in cui tutti vivono in perfetta armonia e felicità
2. estens. concetto, progetto che non è possibile tradurre in pratica, e rimane perciò allo stato di sogno, di fantasia: è inutile perdersi in queste utopie; coltivare un'u.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

utopia
[u-to-pì-a]
pl. -e
1. ideale irrealizzabile, progetto inattuabile: inseguire un’utopia; le utopie giovanili
2. modello immaginario di una società perfetta, dove gli uomini vivono nella piena realizzazione di un ideale politico e morale: le grandi utopie rinascimentali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da utopia, nome dell’isola immaginaria in cui l’umanista e filosofo inglese tommaso moro (1478-1535) ambientò l’omonimo romanzo; il nome è formato dalle parole greche ou ‘non’ e tópos ‘luogo’, per indicare un luogo che non esiste.

Termini vicini

utiliżżo utiliżżazióne utiliżżatóre utiliżżare utiliżżabilità utiliżżàbile utility utilitarìstico utilitarista utilitarismo utilitàrio utilitària utilità utilista ùtile uticènse ùtero uterino utènza utènte utensilista utensilerìa utensìle utèllo UT uṡurpazióne uṡurpatóre uṡurpativo uṡurpare uṡurato utòpico utopista utopìstico utraquismo utraquista utrìcolo uva uvàceo uvàggio ùvala ùvea uveale uveite ùvero uvétta uvìfero uvina ùvula uvulare uvulite uxoricida uxoricìdio uxorilocale uxorilocalità uxorio ùżżolo V vacàbile vacante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib