uvaggio
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uvàggio

Il lemma uvàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

uvàggio
s. m. [der. di uva]. –
1. in enologia, l’operazione di mescolare uve da vino diverse, pronte per la vinificazione, al fine di produrre vino da tavola.
2. vino rosso da arrosto, asciutto, ricavato da uve diverse: un buon u. piemontese.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uvaggio
[u-vàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
enol selezione e mescolanza di uve per la produzione di un vino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uvaggio
[u-vàg-gio]
pl. -gi
varietà di uve differenti che rientrano nella composizione di un vino | il vino stesso così ottenuto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

uvàceo uva utrìcolo utraquista utraquismo utopìstico utopista utòpico utopìa utiliżżo utiliżżazióne utiliżżatóre utiliżżare utiliżżabilità utiliżżàbile utility utilitarìstico utilitarista utilitarismo utilitàrio utilitària utilità utilista ùtile uticènse ùtero uterino utènza utènte utensilista ùvala ùvea uveale uveite ùvero uvétta uvìfero uvina ùvula uvulare uvulite uxoricida uxoricìdio uxorilocale uxorilocalità uxorio ùżżolo V vacàbile vacante vacanza vacanzière vacare vacazióne vacca vaccàio vaccata vaccheria vacchétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib