utenza
  1. Home
  2. Lettera u
  3. utènza

Il lemma utènza

Definizioni

Definizione di Treccani

utènza
s. f. [der. di utente]. – condizione di utente, il fatto di essere utente di un bene o servizio: contratto di u.; l’u. del telefono comporta il pagamento di un canone bimestrale. con valore concr. e collettivo, l’insieme degli utenti: cercare di soddisfare le richieste dell’u.; pubblicità intesa a diffondere e aumentare l’u. telefonica privata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

utenza
[u-tèn-za]

s.f.
bur condizione di utente; godimento di un bene o di un servizio pubblico: l'u. dell'energia elettrica; l'u. autostradale, telefonica
|| Il complesso degli utenti di un determinato servizio pubblico: avviso rivolto all'u.
|| bacino di utenza, l'area coperta da un certo servizio, il numero di utenti che essa raggiunge


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

utenza
[u-tèn-za]
pl. -e
1. la condizione di utente; l’uso di un bene o di un servizio pubblico o privato: pagare il canone di utenza; utenza telefonica
2. l’insieme degli utenti: prodotti di nicchia destinati a un’utenza specializzata.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

utènte utensilista utensilerìa utensìle utèllo UT uṡurpazióne uṡurpatóre uṡurpativo uṡurpare uṡurato uṡuràrio uṡurare uṡuràio uṡurabilità uṡuràbile uṡura uṡufruttüàrio uṡufrutto uṡufrüire uṡucapire uṡucapióne uṡüàrio uṡüale ustrino ustòrio ustolare usto ustióne ustionare uterino ùtero uticènse ùtile utilista utilità utilitària utilitàrio utilitarismo utilitarista utilitarìstico utility utiliżżàbile utiliżżabilità utiliżżare utiliżżatóre utiliżżazióne utiliżżo utopìa utòpico utopista utopìstico utraquismo utraquista utrìcolo uva uvàceo uvàggio ùvala ùvea

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib