utricolo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. utrìcolo

Il lemma utrìcolo

Definizioni

Definizione di Treccani

utrìcolo
(o otrìcolo) s. m. [dal lat. class. utriculus, dim. di uter «otre»]. –
1. in anatomia, denominazione di alcune strutture in forma di piccolo sacco a fondo cieco, assottigliato per un tratto più o meno lungo verso l’orifizio: u. dell’orecchio interno, vescicola membranosa che, insieme con il sacculo, i canali semicircolari e il canale cocleare, costituisce il labirinto membranoso dell’orecchio interno dei vertebrati e funziona come un apparato di recezione per il senso della posizione; u. prostatico, formazione rudimentale e incostante, costituita da un piccolo canale a fondo cieco situato nella prostata, che sbocca nell’uretra, e rappresenta l’omologo della vagina.
2. in botanica: a. vescicola formata da foglia o segmento fogliare, caratteristica delle piante del genere utricularia: è un organo omologo all’ascidio e serve per la cattura di piccoli animali. b. Involucro che avviluppa il frutto secco e indeiscente delle piante del genere carice.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

utricolo e deriv.

⇨ otricolo e deriv.


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. utricŭlu(m) ‘piccolo otre’, dim. di ŭter ŭtris ‘otre’.

Termini vicini

utraquista utraquismo utopìstico utopista utòpico utopìa utiliżżo utiliżżazióne utiliżżatóre utiliżżare utiliżżabilità utiliżżàbile utility utilitarìstico utilitarista utilitarismo utilitàrio utilitària utilità utilista ùtile uticènse ùtero uterino utènza utènte utensilista utensilerìa utensìle utèllo uva uvàceo uvàggio ùvala ùvea uveale uveite ùvero uvétta uvìfero uvina ùvula uvulare uvulite uxoricida uxoricìdio uxorilocale uxorilocalità uxorio ùżżolo V vacàbile vacante vacanza vacanzière vacare vacazióne vacca vaccàio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib