verzura
  1. Home
  2. Lettera v
  3. verżura

Il lemma verżura

Definizioni

Definizione di Treccani

verżura
s. f. [rifacimento di verde, secondo verza], ant. o letter. – verdura, soprattutto come complesso di piante verdi: cadde arrovesciato alla v. (pulci); il mover de le frondi e di verzure (ariosto); a sinistra si scorgeva finalmente un po’ di verzura, dei canneti e financo un aranceto (tomasi di lampedusa). teatro di verzura, tipo di teatro all’aperto, lo stesso che teatro di verdura (v. verdura).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

verzura
[ver-ẓù-ra]

s.f.
lett. complesso di piante verdi, alberi, erbe


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

verzura
[ver-ʒù-ra]
pl. -e
(lett.) insieme di erbe, di germogli, di piante verdeggianti; vegetazione: Il mover de le frondi e di verzure (ARIOSTO O.F. I, 33)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. volg. *viridĭa; cfr. verza 1.

Termini vicini

verżino verżière verżicare verżellino vérża verve veruno vertudióso vertiginóso vertìgine verticìstico verticista verticismo verticillo verticillato vèrtice verticaliżżare verticalità verticalismo verticale vèrtere vertenziale vertènza vertécchio vertebrati vertebrale vèrtebra vèrta versuto versus vesània véscia vescica vescicale vescicante vescicària vescicatòrio vescicazióne vescichétta vescìcola vescicolare vescicóso vescovado vescovato vescovile véscovo vèspa vespàio vespaṡiano vesperale vèspero vespertìlio vespertiliònidi vespertino vèspidi vespière vespigno vèspro vessare vessatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib