verve
  1. Home
  2. Lettera v
  3. verve

Il lemma verve

Definizioni

Definizione di Treccani

verve
‹vèrv› s. f., fr. [lat. pop. *verva, variante di verba «parole»: anticam. il vocabolo significava «fantasia, capriccio», più tardi prese il senso attuale]. – estro, brio: uno scrittore, un parlatore ricco di v.; una conversazione piena di v.; che verve ha quell’attrice!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

verve

s.f. inv.
Estro, brio, vivacità: una ragazzina piena di v.; la v. inimitabile del suo stile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

verve

vivacità, brio: un’attrice di verve | creatività, estro: scrivere con verve eccezionale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr.; forse dal lat. volg. *vĕrva, per il class. vĕrba, pl. di vĕrbum ‘parola’.

Termini vicini

veruno vertudióso vertiginóso vertìgine verticìstico verticista verticismo verticillo verticillato vèrtice verticaliżżare verticalità verticalismo verticale vèrtere vertenziale vertènza vertécchio vertebrati vertebrale vèrtebra vèrta versuto versus versura vèrsta versóre versóio vèrso4 versiscioltàio vérża verżellino verżicare verżière verżino verżura vesània véscia vescica vescicale vescicante vescicària vescicatòrio vescicazióne vescichétta vescìcola vescicolare vescicóso vescovado vescovato vescovile véscovo vèspa vespàio vespaṡiano vesperale vèspero vespertìlio vespertiliònidi vespertino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib