verziere
  1. Home
  2. Lettera v
  3. verżière

Il lemma verżière

Definizioni

Definizione di Treccani

verżière
s. m. [dal fr. ant. vergier, che è il lat. vĭrĭdarium (e anche viridiarium, virdiarium), der. di vĭrĭdis «verde»]. –
1. letter. giardino, e anche orto, frutteto: li verzier cominciano ad aulire (intelligenza); intorno, i v. fortemente distinti dal verde cupo delle ficaie (carducci); un usignolo cantava ancora ne’ verzieri (pascoli).
2. a milano, il mercato della verdura (nella pron. locale, verżèe).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

verziere
[ver-ẓiè-re]

s.m. (pl. -ri)
1. lett. giardino, orto, frutteto: il fiorire delle campagne e delle selve e dei verzieri (carducci)
2. ant. a milano, mercato della verdura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

verziere
[ver-ʒiè-re]
pl. -i
1. (lett.) giardino, frutteto, orto
2. (ant.) a Milano, il vecchio mercato della frutta e della verdura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. vergier, che è dal lat. viridarĭu(m) ‘viridario’.

Termini vicini

verżicare verżellino vérża verve veruno vertudióso vertiginóso vertìgine verticìstico verticista verticismo verticillo verticillato vèrtice verticaliżżare verticalità verticalismo verticale vèrtere vertenziale vertènza vertécchio vertebrati vertebrale vèrtebra vèrta versuto versus versura vèrsta verżino verżura vesània véscia vescica vescicale vescicante vescicària vescicatòrio vescicazióne vescichétta vescìcola vescicolare vescicóso vescovado vescovato vescovile véscovo vèspa vespàio vespaṡiano vesperale vèspero vespertìlio vespertiliònidi vespertino vèspidi vespière vespigno vèspro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib