verzicare
  1. Home
  2. Lettera v
  3. verżicare

Il lemma verżicare

Definizioni

Definizione di Treccani

verżicare
v. intr. [der. di verde (cfr. verdicare), con la -z- di verza, verzura] (io vérżico, tu vérżichi, ecc.; aus. avere), poet. – verdeggiare, o cominciare a verdeggiare, detto di piante e della natura vegetale: ecco che un susino bianco sbocciò sul verzicar del grano (pascoli); i sassi deserti verzicavano d’erbetta (d’annunzio); si godeva ... tra il verzicar dei poderi la meraviglia dei mandorli bianchi (cicognani). ◆ part. pres. verżicante, anche come agg., verdeggiante: tra i verzicanti poggi con mormorii placidi il fiume ricanta a l’aura (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

verzicare
[ver-ẓi-cà-re] (vérzico, -chi, vérzicano; verzicànte; verzicàto)

v.intr. (aus. avere)
lett. delle piante e dei campi, verdeggiare: verzicando gli arbusti in ogni proda (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

verzicare
[ver-ʒi-cà-re]
io vérʒico, tu vérʒichi ecc.
a aus. avere
(lett.) verdeggiare; cominciare a essere verde; mettere le prime foglie: la parete verzicava tutta / d’alberi (PASCOLI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di verdicare, con influsso di verza 1.

Termini vicini

verżellino vérża verve veruno vertudióso vertiginóso vertìgine verticìstico verticista verticismo verticillo verticillato vèrtice verticaliżżare verticalità verticalismo verticale vèrtere vertenziale vertènza vertécchio vertebrati vertebrale vèrtebra vèrta versuto versus versura vèrsta versóre verżière verżino verżura vesània véscia vescica vescicale vescicante vescicària vescicatòrio vescicazióne vescichétta vescìcola vescicolare vescicóso vescovado vescovato vescovile véscovo vèspa vespàio vespaṡiano vesperale vèspero vespertìlio vespertiliònidi vespertino vèspidi vespière vespigno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib