vesania
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vesània

Il lemma vesània

Definizioni

Definizione di Treccani

vesània
s. f. [dal lat. vesania, der. di vesanus «demente», comp. di ve- (prefisso negativo) e sanus «sano»], letter. – pazzia, demenza, insania (non in senso tecnico, ma indicando genericamente malattia mentale): gli hanno messa quella v., quella frenesia nella testa di andare a cercare il segreto delle cose (Panzini).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vesania
[ve-sà-nia]

s.f. (pl. -nie)
ant., lett. demenza, follia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vesania
[ve-sà-nia]
pl. -e
(lett.) pazzia, demenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vesanĭa(m), deriv. di vesānus ‘insensato’, comp. di vē-, pref. con valore negativo, e sānus ‘sano, assennato’.

Termini vicini

verżura verżino verżière verżicare verżellino vérża verve veruno vertudióso vertiginóso vertìgine verticìstico verticista verticismo verticillo verticillato vèrtice verticaliżżare verticalità verticalismo verticale vèrtere vertenziale vertènza vertécchio vertebrati vertebrale vèrtebra vèrta versuto véscia vescica vescicale vescicante vescicària vescicatòrio vescicazióne vescichétta vescìcola vescicolare vescicóso vescovado vescovato vescovile véscovo vèspa vespàio vespaṡiano vesperale vèspero vespertìlio vespertiliònidi vespertino vèspidi vespière vespigno vèspro vessare vessatóre vessatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib