vesperale
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vesperale

Il lemma vesperale

Definizioni

Definizione di Treccani

vesperale
agg. e s. m. [dal fr. vespéral, agg. e s. m., che è dal lat. tardo vesperalis, agg., der. di vesper «vespero1»]. –
1. agg., letter. del vespero, vespertino: ancor durava l’ora v. che in uno de’ suoi libri egli aveva chiamata l’ora di tiziano (d’annunzio).
2. s. m. Libro liturgico in cui sono raccolti salmi, antifone, capitoli, inni e versetti che si recitano negli uffici pomeridiani della domenica e delle altre feste o ferie dell’anno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vesperale
[ve-spe-rà-le] (pl. -li)


a agg.
lett. del vespero; vespertino, serale
b s.m.
eccl libro liturgico contenente i salmi, le antifone, i capitoli, gli inni e i versetti che si recitano e si cantano nel vespro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vesperale
[ve-spe-rà-le]
pl. -i
libro che contiene la liturgia dei vespri
♦ agg. m. e f.
pl. -i
(lett.) del vespero, della sera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. vespéral, che è dal lat. tardo vesperāle(m), deriv. di vĕsper ‘vespero’.

Termini vicini

vespaṡiano vespàio vèspa véscovo vescovile vescovato vescovado vescicóso vescicolare vescìcola vescichétta vescicazióne vescicatòrio vescicària vescicante vescicale vescica véscia vesània verżura verżino verżière verżicare verżellino vérża verve veruno vertudióso vertiginóso vertìgine vèspero vespertìlio vespertiliònidi vespertino vèspidi vespière vespigno vèspro vessare vessatóre vessatòrio vessazióne vessillàrio vessillazióne vessillìfero vessillo vessillologìa vessillòlogo vestàglia vestale vèste vestiàrio vestiarista vestibilità vestibolare vestìbolo vestìgio vestiménto vestire vestito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib