vettoriale
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vettoriale

Il lemma vettoriale

Definizioni

Definizione di Treccani

vettoriale
agg. [der. di vettore]. –
1. in matematica e in fisica, inerente a vettori: grandezza v., in contrapp. a scalare (o grandezza scalare), grandezza caratterizzata, oltre che da un valore numerico, anche da una direzione e da un verso, come per es. le forze, le velocità, le accelerazioni, ecc.; funzione v., una funzione che assume, come valori, vettori anziché numeri (sono, per es., funzioni vettoriali del tempo la velocità e l’accelerazione di un punto in moto); calcolo v., analisi v., algoritmi con i quali si opera sui vettori: tutti i concetti fondamentali dell’analisi (limite, continuità, derivata, integrale, ecc.) si estendono, con opportuni adattamenti, dalle funzioni scalari a quelle vettoriali; campo v., regione dello spazio in ciascun punto della quale è definito (in grandezza, direzione e verso) un vettore come funzione della posizione e in generale anche del tempo (per es., il campo della velocità nello spazio occupato da un mezzo continuo in moto, i campi di forza, ecc.); prodotto v., operazione tra due vettori il cui risultato è un vettore ortogonale a entrambi, orientato secondo la regola della mano destra (v. mano, n. 9) e di lunghezza pari al prodotto del seno dell’angolo compreso tra i vettori dati per le lunghezze di questi, per cui è nulla quando i vettori sono paralleli e massima quando i vettori sono ortogonali; spazio v., v. spazio, n. 1 c.
2. in mineralogia, proprietà fisiche v. di un minerale, quelle proprietà che variano col variare della direzione: per es., la velocità di propagazione della luce e del calore, la conducibilità elettrica, la dilatazione termica, ecc., sono proprietà vettoriali per i minerali anisotropi rispetto a queste proprietà.
3. in cardiologia, concezione v. dell’elettrocardiografia, sistema di studio dell’attività cardiaca basato sull’analisi di tutti i vettori che, originati dal centro elettrico del cuore, si orientano nei tre piani dello spazio (v. vettocardiografia e vettocardiogramma).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vettoriale
[vet-to-rià-le]

agg. (pl. -li)
mat, fis che concerne il vettore
|| campo vettoriale, funzione che assegna come valore un vettore a ciascun punto di una porzione di spazio
|| grandezze vettoriali, grandezze geometriche, meccaniche, fisiche quali la velocità, l'accelerazione e la forza che, oltre ad avere un valore assoluto legato all'unità di misura, hanno anche una direzione e un verso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vettoriale
[vet-to-rià-le]
pl. -i
(mat., fis.) di vettore, relativo a vettori: analisi, calcolo vettoriale; grandezza vettoriale

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vettóre vettònica vettina vettaiòlo vétta vetróso vetrorèṡina vetróne vetrofanìa vetrocromìa vetroceràmica vetroceménto vetrocementista vétro vetrïòlo vetrioleggiare vetrïòla vetrino vetrinìstica vetrinista vetrinare vetrina vetrigno vetrificare vetrièra vétrice vetrïato vetrïata vetrerìa vetrato vettovàglia vettovagliaménto vettovagliare vettura vetturale vetturino vetustà vetusto vezzato vezzeggiaménto vezzeggiare vezzeggiativo vézzo vezzosità vezzóso vi via vïàbile viabilista viabilìstico viabilità viado viadótto viaggiare viaggiatóre vïàggio vïale viandante vïària vïàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib