viadotto
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viadótto

Il lemma viadótto

Definizioni

Definizione di Treccani

viadótto
s. m. [dall’ingl. viaduct, comp., secondo il modello di aqueduct «acquedotto», del lat. via «via2» e ductus «condotto»]. – Opera di ingegneria, non diversa strutturalmente da un ponte ma composta da una successione di parecchie luci, con strutture sia ad arco sia a travata, mediante la quale una strada ordinaria o ferrata supera ampie vallate: opere del genere sono inoltre utilizzate all’interno delle città al fine di permettere il superamento di zone di traffico poste a differente livello, spec. se di genere diverso (metropolitane, sopraelevate, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

viadotto
[via-dót-to]

s.m.
Ponte a struttura muraria o metallica destinato a sostenere un piano stradale o ferroviario a un livello superiore a quello del terreno circostante, scavalcando centri urbani, vallate o altre depressioni


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

viadotto
[via-dót-to]
pl. -i
ponte ad archi o a travature poggianti su piedritti, che permette a una strada o a una ferrovia di superare una valle, una depressione di terreno ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. viaduct, comp. del lat. vĭa ‘via’ e dŭctus ‘conduttura’; cfr. acquedotto.

Termini vicini

viado viabilità viabilìstico viabilista vïàbile via vi vezzóso vezzosità vézzo vezzeggiativo vezzeggiare vezzeggiaménto vezzato vetusto vetustà vetturino vetturale vettura vettovagliare vettovagliaménto vettovàglia vettoriale vettóre vettònica vettina vettaiòlo vétta vetróso vetrorèṡina viaggiare viaggiatóre vïàggio vïale viandante vïària vïàrio vïàtico viatóre viatòrio viavài vibìce vibrafonista vibràfono vibrante vibrare vibratézza vibràtile vibrato vibratóre vibratòrio vibratura vibrazionale vibrazióne vibrïóne vibrissa vibrofinitrice vibroformatrice vibrògrafo vibrogramma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib