vezzeggiativo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vezzeggiativo

Il lemma vezzeggiativo

Definizioni

Definizione di Treccani

vezzeggiativo
agg. e s. m. [der. di vezzeggiare]. – che tende a vezzeggiare, fatto o detto per vezzeggiare; atti v.; nomi, soprannomi v.; espressioni vezzeggiative. in partic., e più comunem., si chiamano vezzeggiativi (di solito come s. m.) quei derivati di sostantivi e anche di aggettivi, talora di verbi, che connotano affettivamente la parola originaria; sono formati con gli stessi suffissi dei diminutivi, soprattutto -ino, -étto, -ùccio, come fratellino, carino, nasetto, boccuccia e sim. per i nomi proprî, il vezzeggiativo (detto anche ipocoristico) si forma, oltre che coi normali suffissi, anche con procedimenti proprî, che in italiano consistono quasi sempre nel sopprimere le sillabe protoniche, lasciando alla forma così accorciata la sua consonante iniziale (es. vanni per giovanni, renzo per lorenzo), o mettendo al suo posto l’iniziale della forma intera (gianni per giovanni, betto per benedetto), o ripetendo come iniziale la consonante che segue dopo l’accento (nanni per giovanni, peppe per giuseppe) o una affine (beppe per giuseppe). da notare che attraverso l’uso vezzeggiativo alcuni diminutivi latini, perduto il valore affettivo, sono diventati positivi, come l’ital. orecchia dal lat. auricula per auris, vecchio da vetulus per vetus, fratello e sorella di fronte al lat. frater e soror, da cui frate e suora.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vezzeggiativo
[vez-zeg-gia-tì-vo]


a agg.
1. che vezzeggia, che ha lo scopo di vezzeggiarsi
2. ling di nomi e aggettivi alterati con suffissi di valore diminutivo che conferiscono una sfumatura di gentilezza e di grazia ed esprimono affetto, simpatia, cordialità
b s.m.
ling nome o aggettivo alterato con suffisso vezzeggiativo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vezzeggiativo
[vez-zeg-gia-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che tende a vezzeggiare: atto vezzeggiativo; espressioni vezzeggiative
♦ n.m.
pl. -i
(ling.) forma alterata di un nome o di un aggettivo, risultante dall’aggiunta di suffissi, che dà alla parola un tono affettivo e insieme un’idea di piccolezza (p.e. beccuccio, fratellino, nasetto)

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vezzeggiare vezzeggiaménto vezzato vetusto vetustà vetturino vetturale vettura vettovagliare vettovagliaménto vettovàglia vettoriale vettóre vettònica vettina vettaiòlo vétta vetróso vetrorèṡina vetróne vetrofanìa vetrocromìa vetroceràmica vetroceménto vetrocementista vétro vetrïòlo vetrioleggiare vetrïòla vetrino vézzo vezzosità vezzóso vi via vïàbile viabilista viabilìstico viabilità viado viadótto viaggiare viaggiatóre vïàggio vïale viandante vïària vïàrio vïàtico viatóre viatòrio viavài vibìce vibrafonista vibràfono vibrante vibrare vibratézza vibràtile vibrato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib