visus
  1. Home
  2. Lettera v
  3. visus

Il lemma visus

Definizioni

Definizione di Treccani

visus
s. m., lat. scient. [dal lat. class. visus -us «vista»]. – in oculistica, grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato visivo, detto anche acuità visiva o potere risolutivo dell’occhio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

visus

s.m. inv.
1. fisiol capacità funzionale dell'organo visivo
2. ott misura dell'acuità visiva, espressa in decimi, che si valuta mediante l'uso di tavole ottotipiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

visus
[vì-ʃus]
(fisiol.) potere visivo, capacità dell’apparato visivo di percepire immagini distinte | (med.) misura dell’acutezza visiva, di solito espressa in decimi (con il massimo uguale a undici decimi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vīsus ‘vista’.

Termini vicini

viṡura viṡualiżżatóre viṡualiżżare visualizer viṡualità viṡüale vistóso vistosità visto vistavìṡion vistare vista vissuto visso vispo vispistrèllo viṡóre viṡóne viṡo visnüìtico visnüita visnüismo viṡivo viṡitazióne viṡitatóre viṡitare vìṡita viṡirato viṡìr viṡióne vita vitàcee vitaiòlo vitalba vitale vitalismo vitalista vitalìstico vitalità vitaliziare vitalìzio vitamina vitamìnico vitaminiżżare vitaminologìa vitando vitato vite vitèlla vitellàio vitellino vitèllo vitellóne viterìa vitìcchio vitìccio viticcióso vitìcolo viticoltóre viticoltura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib