vitella
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vitèlla

Il lemma vitèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

vitèlla
s. f. [femm. di vitello]. – bovino giovane, dalla nascita fino a circa un anno di età, di sesso femminile (ma nell’uso indica spesso, indifferentemente, come termine di macelleria, di trattoria e di gastronomia, anche il maschio): allevare una v.; v. di latte (o, region., v. mongana), di pochi mesi; macellare una v.; carne di v., o assol. vitella, carne macellata di vitella o anche, spec. nel linguaggio di trattoria, di vitello (fettine, bistecche, fegato, testina, ecc., di vitella; arrosto, spezzatino di vitella). ◆ dim. vitellina, vitella appena nata o di pochi mesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vitella
[vi-tèl-la]

s.f.
Nato della vacca, di sesso femminile e di età inferiore a un anno
|| estens. carne macellata di tale animale, spec. cucinata: bracioline di v.; un cosciotto di v.; un arrosto di v.
‖ dim. vitellìna


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vitella
[vi-tèl-la]
pl. -e
vacca giovane: vitella di, da latte | la carne di vitello o vitella, usata come cibo: costolette di vitella dim. vitellina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← f. di vitello 1.

Termini vicini

vite vitato vitando vitaminologìa vitaminiżżare vitamìnico vitamina vitalìzio vitaliziare vitalità vitalìstico vitalista vitalismo vitale vitalba vitaiòlo vitàcee vita visus viṡura viṡualiżżatóre viṡualiżżare visualizer viṡualità viṡüale vistóso vistosità visto vistavìṡion vistare vitellàio vitellino vitèllo vitellóne viterìa vitìcchio vitìccio viticcióso vitìcolo viticoltóre viticoltura vitìfero vitigno vitilìgine vitìneo vitivinìcolo vitivinicoltura vitóne vìtreo vitta vìttima vittimàrio vittimismo vittimista vittimìstico vittimiżżare vitto vittóre vittòria vittoriale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib